Napoli, non solo la vittoria: arriva la notizia più bella per Conte
Antonio Conte, tecnico del Napoli, può essere comprensibilmente contento non solo per la vittoria dei suoi contro il Lecce.

Il Napoli batte il Lecce in trasferta con il punteggio finale di 0-1 e vola in solitaria in testa alla classifica a quota 21 punti. Seconda vittoria consecutiva dei partenopei dopo quella contro l'Inter e tre punti di vantaggio sulla Roma, costretta a inseguire nel match contro il Parma.
L'uomo partita è Frank Zambo Anguissa che realizza il suo quarto gol stagionale al minuto numero sessantanove su assist di David Neres. Prima della rete napoletana, Milinkovic-Savic ha parato un calcio di rigore a Camarda al 55esimo. Antonio Conte, allenatore del Napoli, può gioire due volte. In primo luogo per i tre punti conquistati su un campo sempre particolarmente ostico come quello di Via del Mare.
Antonio Conte può essere legittimamente felice perché la notizia più bella arriva da Rasmus Hojlund. Il calciatore è entrato in campo nel secondo tempo dimostrando di essere pienamente recuperato. Il danese è un giocatore fondamentale per il mister salentino, capace si trovare la via del gol con una certa facilità e di attaccare lo spazio. Hojlund, alla prima gara dopo l'infortunio, sarà determinante nel prosieguo della stagione del Napoli.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
